PESCA

Rifugio Lagdei

Foto di Concari-Cattabiani nel comune di Corniglio (PR) 

Rifugio Lagdei è un perfetto punto di partenza per recarsi presso il Lago Santo Parmense, dove è possibile esercitare la pesca

⚠️ REQUISITI PER LA PESCA ⚠️

Per esercitare la pesca è necessario essere in possesso, oltre alla licenza di pesca, di un tesserino della regione Emilia-Romagna per la pesca in acque da salmonidi (cat.D), rilasciato gratuitamente dagli enti comunali, e di un permesso gratuito da richiedere sulle sponde del lago.

Divieto di pesca dalle ore 19 della prima domenica di ottobre alle ore 5 della prima domenica di maggio. Nel periodo di apertura l’esercizio della pesca è consentito esclusivamente nelle giornate di lunedì, giovedì, sabato, domenica e nei giorni festivi.

Dal 1° aprile al 30 giugno, la pesca con esche artificiali (mosche secche e sommerse, cucchiaini rotanti ed ondulanti, pesci finti, ecc.) è consentita con una sola esca artificiale munita di un amo singolo senza ardiglione o con ardiglione opportunamente schiacciato.

Nel suddetto periodo è altresì consentito l’uso di una sola esca artificiale metallica di peso uguale o superiore ai 28 gr., o di gomma, plastica o legno o di altri materiali di lunghezza pari o superiore ai 10 cm armata con ami muniti di ardiglione.

Tutte le acque della zona omogenea “B” del territorio parmense.

Scarica il regolamento e il calendario di pesca 2023/2024. Clicca qui.

Al Lago Santo Parmense

Partendo dal Rifugio è possibile raggiungere il bellissimo Lago Santo Parmense seguendo il facile sentiero in mezzo al bosco di faggio (727 + 723) che in tre quarti d'ora circa portano sulle sponde del lago.

Divieto permanente di pesca per zona di ripopolamento e frega.

Tra i punti denominati “Fontana” e “Cappellina” (Zona di tutela del Salmerino alpino).